La comunità di LunchIn™ mette a disposizione la sua capillarità per dimostrare che il network professionale non è costituito solo da aperitivi e business.
LunchIn™ non ha confini e anche per questo può dimostrare che, quando serve, esiste anche un contagio positivo fatto di passioni professionali e di umanità sempre pronte a darsi da fare.
Ecco allora che con l’iniziativa battezzata con l’hashtag #sosteniamoci mette in campo coesione e compartecipazione, empatia e collaborazione.
L’Italia delle Piccole e Medie Imprese e di professionisti è l’ossatura del sistema produttivo che sostiene le nostre famiglie. In questo momento storico PMI e professionisti stanno soffrendo maggiormente, con il rischio di aggravare una situazione già critica per molti; è soprattutto adesso che LunchIn™ intende esserci e diffondere il più possibile lo spirito intraprendente, visionario, creativo, coraggioso, impegnato e generoso che caratterizza chi vive e progetta il futuro del nostro Paese.
L’Italia è uno straordinario concentrato di storia che ha sempre contagiato il mondo con la sua creatività e inventiva. E noi che la abitiamo abbiamo il dovere di mantenerla forte e positiva in ogni circostanza. Se possiamo farlo allora dobbiamo farlo. Insieme.
L’essenza di LunchIn™ è anche questo, e ogni iniziativa che facciamo nascere serve a dare un nome a precise forme di collaborazione e partecipazione.
Con #sosteniamoci abbiamo creato una rete di supporto, in costante divenire, di professionisti e imprenditori che mettono a disposizione le proprie competenze per sostenere chi chiede un aiuto, soprattutto nei momenti di forte crisi sistemica e consentirgli quindi di affrontare sia “il durante” che “il dopo”; tutto ciò fornendo consulenze e suggerimenti di gestione della crisi in corso e gli strumenti per rilanciare l’attività nella ripresa.
Gli aiuti ed i suggerimenti devono essere forniti nell’ottica di favorire la circolarità del lavoro tra imprese e professionisti che partecipano all’iniziativa, con il nostro controllo e coordinamento. Lo scopo è quello di fornire, a chi ne abbia necessità, gli strumenti per superare la crisi in corso attraverso strumenti o idee, e nel contempo di promuovere il lavoro di chi fornisca tali strumenti ed idee. Solo con la reciprocità nel network si crea quel circolo virtuoso in grado di fornire a tutti sostegno economico; proprio in questa ottica, chi offre ad altri il proprio lavoro lo dovrà fare prevedendo agevolazioni economiche oltre a soluzioni concrete e realizzabili.
Nessuno deve pensare di trovare qui solo un bacino di clienti da sfruttare o per arricchire i propri data base.
#sosteniamoci ® è un marchio registrato e protetto da copyright ©